L’Associazione Regionale dei Cori Siciliani (A.R.S. Cori), associata alla Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali (FENIARCO), viene costituita nel 1990, per iniziativa del mai abbastanza compianto M° Eugenio Arena che ne fu anche il primo Presidente, con lo scopo di: incrementare e coordinare l’attività corale amatoriale in Sicilia; svolgere attività di animazione ed educazione musicale nel contesto socio culturale; promuovere iniziative finalizzate alla costituzione di nuovi cori amatoriali ed alla crescita di quelli esistenti; recuperare la storia e le tradizioni locali specifiche; ricercare e diffondere composizioni corali di qualsiasi epoca.
Per il perseguimento degli scopi sociali l’A.R.S. Cori può:
• patrocinare ed organizzare, anche in collaborazione con Cori associati od organismi ed enti nazionali o internazionali, concorsi, rassegne, concerti, corsi e seminari di studio, convegni ed altre manifestazioni riguardanti la musica corale;
• curare pubblicazioni, registrazioni audio/video, informazioni e quant’altro ritenuto utile per la raccolta, catalogazione e diffusione di tutto ciò che concerne la vita corale;
• stabilire relazioni e collaborazioni con Enti Pubblici e Privati, Istituti e Fondazioni, Associazioni Nazionali (FENIARCO) ed Internazionali (ECA - Europa Cantat, IFCM, etc.) operanti nel settore.
Oggi, a trenta anni dalla sua costituzione, l’A.R.S. Cori conta sessanta gruppi corali iscritti, per un totale di circa duemila coristi, appassionati che volontariamente e gratuitamente, attraverso centinaia di eventi musicali, offrono musica e cultura.
Oggi, i nuovi impegni e le nuove sfide che ci attendono ci obbligano a concentrare attenzione e sforzi sugli obiettivi che ci siamo dati:
1. Attuazione di tutti gli scopi statutari e pieno funzionamento di tutti gli organi associativi.
2. Partecipazione alla vita sociale da parte dei Cori iscritti attraverso il libero accesso a tutti gli atti e documenti sociali che saranno resi pubblici sul sito dell’Associazione. Il sito WEB sarà riorganizzato e aggiornato mensilmente o ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità.
3. Incremento del numero dei Cori Soci iscritti all'Associazione.
4. Favorire gli incontri e gli scambi di esperienze tra i Cori Soci attraverso la realizzazione di eventi compartecipati: musicali (rassegne e concerti); formativi per i Direttori e per i Coristi (corsi di formazione finalizzati alla crescita qualitativa dell’universo corale siciliano in tutte le sue sfaccettature e specificità); conferenze a tema.
5. Dare attenzione e supporto ai cori parrocchiali, scolastici e giovanili coinvolgendoli nelle nostre iniziative con lo scopo, mai troppo ambizioso, di creare un unico, grande movimento corale siciliano.
L’anno 2020 vedrà l’A.R.S. Cori raggiungere i trenta anni di attività. Un traguardo sicuramente importante, frutto, oltre che della lungimiranza del M° Eugenio Arena, anche dell’impegno di quanti in questi sei lustri si sono spesi per mantenere viva la coralità amatoriale siciliana. A costoro va il più sentito ringraziamento da parte di tutti noi.
Per tale ricorrenza abbiamo ritenuto doveroso organizzare una serie di eventi e manifestazioni su tutto il territorio regionale per condividere, con tutti i nostri Soci e tutti gli amici del mondo corale, i festeggiamenti previsti, fin qui, secondo il seguente calendario:
1. 08 marzo 2020 – Messina (ME) – Concerto per Eugenio Arena con il CGS;
2. 29 marzo 2020 – Enna (EN) – Rassegna pasquale;
3. 21 giugno 2020 – Valderice (TP) – Rassegna estiva;
4. 27 settembre 2020 – Mistretta (ME) – Tradizionale rassegna A.R.S. Cori;
5. Dicembre 2020 – Catania / Messina / Palermo - Concerti natalizi con il CGS.
Alle attività concertistiche si aggiungeranno:
1. Bando di concorso di composizione riservato agli iscritti all'A.R.S. Cori;
2. Cicli di conferenze a tema.
Da ultimo, intendo esprimere la mia calorosa gratitudine agli attuali componenti del Consiglio Direttivo e della Consulta Artistica della nostra Associazione per la fattiva e sensibile collaborazione nella programmazione e gestione degli eventi organizzati.
Il Presidente
Stefano Trimboli